Abbiamo scritto 20 articoli
Nel settore agricolo moderno, la gestione efficiente dei liquami è essenziale per garantire coltivazioni sane e produttive. Tuttavia il loro spargimento può presentare numerose sfide. Pendislide di Joskin è un'attrezzatura di distribuzione progettata per affrontare la distribuzione dei liquami con precisione ed efficienza.
L'azoto e i suoi fratelli: l'alleato migliore dell'agricoltore. Ma come fare per sfruttare al meglio le sue proprietà? Joskin ha tutte le soluzioni. Scoprile in questo nuovo articolo.
Eravamo presenti all'inagurazione del più grande impianto europeo di biogas e biometano d'Europa: ecco perché Lucagri può dire la sua in questo ambito.
Il suolo - anche nella nostra bellissima Italia - si trova ad affrontare innumerevoli sfide, comprese l'erosione, il degrado e la desertificazione, nonché la diminuzione dei livelli di sostanza organica e la perdita di biodiversità. Ecco come ripristinare il terreno dopo il suo sfruttamento.
I mezzi spargi letame Joskin sono conosciuti nel mondo per una serie di caratteristiche di valore: progettati e costruiti con tecnologie e materiali di qualità, sono un investimento importante ma duraturo nel tempo.
L’agricoltura di precisione è entrata da tempo nel lessico e nella mente di tanti agricoltori professionali: fornisce metodi e tecniche per ottimizzare la produzione, quindi genera vantaggi competitivi importanti in un contesto in cui la sostenibilità economica e gestionale delle imprese riveste una posizione preminente nelle preoccupazioni degli imprenditori agricoli.
C’era una volta (e non è una favola) un mondo in cui l’economia circolare - quel termine che va di moda per definire un circolo virtuoso di produzione e consumo dei beni materiali - era il modello unico di azione: era il mondo agricolo, con le nostre (anche a casa mia) fattorie in cui si produceva ciò di cui c’era bisogno e nulla andava sprecato.
In questo tempo particolare in cui le tensioni internazionali e il conflitto in corso turbano i mercati delle materie prime alimentari si ripresenta il dibattito su come usare la superficie coltivabile, con il fine di aumentare la produzione interna di derrate alimentari, riducendo la dipendenza da quei mercati che oggi restano preclusi.
Vi riporto di seguito un passaggio di una ordinanza sindacale che indica espressamente “il divieto di spandimento di liquami zootecnici e di concimi a base di urea e obbligo di copertura delle vasche di stoccaggio dei liquami zootecnici; sono fatti salvi gli spandimenti mediante iniezione o con interramento immediato dei liquami e dei concimi a base di urea”.
Lo aveva detto bene Fabrizio De Andrè, nella famosa canzone “Via del Campo”.