Abbiamo scritto 17 articoli

1° Maggio: Celebriamo il Lavoro, Quello Vero.

1° Maggio: Celebriamo il Lavoro, Quello Vero.

  • giovedì 1 maggio 2025 giovedì 1 maggio 2025

Il Primo Maggio non è solo una data sul calendario. Per chi, come noi, vive di agricoltura e allevamento, è un’occasione per fermarsi un attimo – giusto il tempo di una riflessione – e guardare con orgoglio al lavoro che ogni giorno compiamo. È il lavoro della terra, il lavoro degli animali, il lavoro vero. Quello che non conosce orari, che non aspetta il bel tempo, che spesso non ha nemmeno il lusso di una pausa.


Liberati dai problemi di trasporto in azienda agricola con i rimorchi Joskin

Liberati dai problemi di trasporto in azienda agricola con i rimorchi Joskin

  • martedì 22 aprile 2025 martedì 22 aprile 2025

Il 25 aprile, Festa della Liberazione, è un’occasione per riflettere sulla libertà. Ma per chi – come noi – vive e lavora ogni giorno in azienda agricola, viene naturale chiedersi: da cosa dovremmo liberarci oggi, nel nostro lavoro?


Incentivi Agricoltura 2025: tutti i bandi disponibili ad aprile per macchinari e mezzi agricoli

Incentivi Agricoltura 2025: tutti i bandi disponibili ad aprile per macchinari e mezzi agricoli

  • giovedì 10 aprile 2025 giovedì 10 aprile 2025

Incentivi agricoltura aprile 2025: tutti i bandi attivi per l’acquisto di macchine e attrezzature agricole, con contributi fino all’80%, suddivisi per regione. 


Il carro miscelatore giusto? Te lo spieghiamo in 2 minuti.

Il carro miscelatore giusto? Te lo spieghiamo in 2 minuti.

  • lunedì 7 aprile 2025 lunedì 7 aprile 2025

Se stai leggendo queste righe probabilmente hai un allevamento, o comunque lavori ogni giorno con gli animali. So cosa vuol dire svegliarsi presto, avere mille cose da fare e dover fare quadrare tutto: mangimi, latte, costi, tempo.

Oggi voglio parlarti di una macchina che può davvero semplificarti la vita: il carro miscelatore.


Assistenza e ricambi per macchine agricole: ad aprile ogni ora conta

Assistenza e ricambi per macchine agricole: ad aprile ogni ora conta

  • venerdì 28 marzo 2025 venerdì 28 marzo 2025

Ad aprile inizia la stagione agricola più intensa. Scopri il servizio di assistenza e ricambi per macchine agricole di Lucagri per ridurre al minimo il rischio di fermo macchina.


Come scegliere la macchina Bobman giusta per la tua stalla

Come scegliere la macchina Bobman giusta per la tua stalla

  • martedì 25 marzo 2025 martedì 25 marzo 2025

Sappiamo che ogni allevamento ha esigenze diverse: c'è chi punta tutto sull'efficienza, chi sulla flessibilità, chi ha problemi di spazio o ritmi serrati. Ecco perché noi di Lucagri abbiamo scritto questa guida pratica, basata sulla nostra esperienza diretta con tutti i modelli Bobman disponibili. Li abbiamo visti all’opera, li abbiamo testati, li abbiamo consigliati a tanti allevatori come te.


Coltelli in Tungsteno per Carri Miscelatori: Efficienza e Durata Senza Compromessi

Coltelli in Tungsteno per Carri Miscelatori: Efficienza e Durata Senza Compromessi

  • lunedì 17 marzo 2025 lunedì 17 marzo 2025

Nei carri miscelatori unifeed, i coltelli tradizionali in acciaio tendono a perdere il filo più rapidamente e devono essere sostituiti con maggiore frequenza, aumentando i costi di manutenzione e i tempi di inattività. I coltelli in tungsteno, invece, offrono una durata molto superiore, riducendo la necessità di sostituzione e migliorando l'efficienza del taglio. Grazie a queste caratteristiche, i coltelli in tungsteno rappresentano un investimento strategico per gli allevatori e gli operatori del settore zootecnico.


Lo Svezzamento Graduale dei Vitelli: Una Soluzione Innovativa con Bobman Milkbus

Lo Svezzamento Graduale dei Vitelli: Una Soluzione Innovativa con Bobman Milkbus

  • lunedì 10 marzo 2025 lunedì 10 marzo 2025

Lo svezzamento dei vitelli rappresenta una fase cruciale nella gestione dell’allevamento bovino, influenzando direttamente la loro salute, crescita e futura produttività. Un passaggio brusco dall’alimentazione lattea a quella solida può comportare stress e cali di crescita, motivo per cui un svezzamento graduale risulta una strategia vincente per garantire il benessere animale e l’efficienza produttiva. La chiave di questo processo risiede nell’adozione di pratiche e strumenti in grado di fornire un’alimentazione costante e sicura, riducendo al minimo i fattori di stress per gli animali. Solo attraverso un sistema ben strutturato è possibile garantire una transizione ottimale verso una dieta solida, preservando la crescita e la salute dei vitelli.


Come Accedere agli Incentivi del Piano Transizione 5.0 per l’Agricoltura

Come Accedere agli Incentivi del Piano Transizione 5.0 per l’Agricoltura

  • lunedì 3 marzo 2025 lunedì 3 marzo 2025

Oggi vi parliamo di un'occasione che non possiamo lasciarci sfuggire: il Piano Transizione 5.0. Questo nuovo incentivo, approvato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), rappresenta un'opportunità concreta per modernizzare le nostre aziende e rendere il nostro lavoro più efficiente e sostenibile. Con 12,7 miliardi di euro stanziati per il biennio 2024-2025, possiamo finalmente accedere a macchinari agricoli all’avanguardia, con un sostegno economico che fa davvero la differenza.


Squilibri nutrizionali dei bovini e soluzioni: il carro miscelatore fa la sua parte

Squilibri nutrizionali dei bovini e soluzioni: il carro miscelatore fa la sua parte

  • giovedì 27 febbraio 2025 giovedì 27 febbraio 2025

L’alimentazione dei bovini è un fattore determinante per garantire il loro benessere, la salute metabolica e la produttività in allevamento. Tuttavia, squilibri nutrizionali come l’eccesso di proteine, il deficit energetico o la carenza di minerali e vitamine possono compromettere seriamente le performance degli animali. Un elemento spesso sottovalutato, ma determinante in questo contesto, è la qualità del carro miscelatore, che gioca un ruolo essenziale nel garantire una dieta bilanciata ed efficiente.


Visualizzati 10 di 17 articoli

Facebook