Gestione dei reflui a settembre: tecniche e attrezzature per un interramento efficiente

Con settembre si apre la stagione dei grandi lavori nei campi. Per molti agricoltori e allevatori è il mese in cui si programma l’interramento dei reflui zootecnici, un’operazione fondamentale per valorizzare al meglio questa risorsa, ridurre sprechi e rispettare le normative ambientali.

Lavori agricoli di settembre: come preparare campi e stalle alla nuova stagione

Con l’arrivo di settembre, le giornate si accorciano e le temperature diventano più miti: è il momento ideale per rimettere ordine in azienda e pianificare con precisione i lavori che accompagneranno l’autunno. L’obiettivo è duplice: preparare i campi per le semine e riportare in stalla condizioni ottimali di igiene, microclima e alimentazione. In questa guida trovi indicazioni pratiche e consigli operativi pensati per agricoltori e allevatori.

Alimentazione di precisione: come migliorare l’efficienza con i carri miscelatori

L’autunno è alle porte e, con esso, arriva l’opportunità di rivedere l’organizzazione dell’alimentazione della mandria. A inizio settembre, con i foraggi già in trincea e le prime razioni autunnali da bilanciare, è il momento perfetto per impostare una strategia efficace: garantire diete omogenee, costanti e senza sprechi.


Facebook